il Blog

Stop al contagio

scritto da: D.ssa Monica Bossi
Medico chirurgo, specialista in Medicina Interna, Medicina Olistica e Omeopatia, Nutraceutica e Nutrizione Biologica. Docente universitaria in PNEI e Medicina Integrata e Preventiva.

Quali sono e come evitare le possibili fonti di contagio che devi conoscere in situazioni di convivialità:

  • quando inviti a cena/pranzo amici o conoscenti di cui non sai i recenti spostamenti/contatti, mantieni una distanza quando parli, ridi e mangi
  • se prepari una cena o un pranzo a buffet fai in modo che tutto il cibo rimanga coperto e che ognuno si prenda la sua porzione, e non lasciare la roba a tavola. Dove si parla, ride e mangia…si sputacchia, potenzialmente contaminando il cibo che poi mangerai tu (questo accade per tutti i virus!!!)
  • se organizzi una festa chiedi ai tuoi invitati se hanno sintomi pseudo-influenzali (starnuti, tosse, mal di gola, senso di raffreddamento): non perchè possibili malati da malattia da Covid 19, ma perchè più FRAGILI e quindi potenzialmente più sensibili a contagi
  • se organizzi una festa chiedi ai partecipanti se sono stati in posti recentemente risultati focolai o a contatto con persone recentemente risultate positive a Covid 19
  • se entri in un posto chiuso e piccolo (ascensore, vano scale) usa la mascherina (o copri naso e bocca): anche se in quel momento non c’è nessuno non sai se prima di te c’era qualcuno che ha starnutito o tossito e che magari era “significativamente positivo” (ovvero possibilmente contagiante)
  • se vai in una situazione conviviale (per piacere o per lavoro: feste, meeting etc) premunisciti rinforzando, in questo periodo le tue difese: non sai infatti chi incontrerai
  • evita in questo periodo di andare a eventi conviviali/di lavoro se accusi sintomi pseudo-influenzali (mal di gola, naso chiuso-starnuti, tosse, o senso di raffreddamento), o se assumi terapie croniche immuno-sopressive, o se hai il diabete o la sindrome metabolica (sovrappeso addominale infiammatorio o alcuni tipi di obesità), o situazioni di infiammazioni croniche note alle vie respiratorie (Broncopneumopatia  cronica ostruttiva, asma mal controllata etc), o se hai sindromi “influenzali” intestinali (diarrea): queste situazioni infatti ti mettono nel novero degli “insospettabili” fragili, che dal punto di vista immunitario possono essere predisposti al viraggio da semplice infezione (CONTAGIO) a malattia da Covid 19
  • quando torni da una situazione conviviale in cui non sai gli spostamenti/contatti di chi era presente, evita di baciare/abbracciare/parlare troppo vicino (è inevitabile emettere particelle di saliva nel farlo) a parenti anziani, amici obesi o in sovrappeso o diabetici, o in terapie croniche (perché se a te un eventuale contagio probabilmente non farà nulla se sei in buona salute, loro sono più FRAGILI e potrebbero AMMALARSI da malattia da Covid 19)

Qualche semplice regola contro il pressapochismo negazionistico o incosciente e contro la informazione pseudo scientifica:

Un tanto perché di buon senso è molto povero il mondo, ma di effetto “bastian contrario” ne è ricco (soprattutto in Italia).
E se è vero che il contagio NON VUOL DIRE MALATTIA, che il SISTEMA IMMUNITARIO DI OGNUNO FA LA DIFFERENZA nel sviluppare la malattia da Covid o meno, e che l’informazione pseudo scientifica che crea allarmismo è contro producente proprio per l’effetto bastian contrario e di terrorismo deprimente sia socialmente che immunologicamente, è anche vero che prima si finisce di parlare di CONTAGIO, prima riacquistiamo la nostra LIBERTA’ (e dignità di essere umano): di LAVORARE e di VIVERE.

Prossimo post: aiuti efficaci nel rafforzare le tue difese, nell’immediatezza di un incontro

potrebbe interessarti anche…

iscriviti alla newsletter

per essere sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati nel nostro Blog

Come funziona la visita online via Skype

L’analisi biotipologica improntata sulla raccolta anamnestica, l’individuale modalità di vivere quotidianamente (attività fisica, abitudini alimentari, modalità di stressarsi) e le fattezze fisiche specifiche, è un possibile strumento di medicina preventiva da farsi anche on-line. Corredata dalla prescrizione personalizzata di esami (metabolico, ormonali, immunitari, nutrizionali o genetici) che, rivalutati dallo specialista in un secondo tempo, permettono l’impostazione di un corretto stile di vita o l’integrazione terapeutica finalizzata alla prevenzione o al riequilibrio della salute.

Prenota una visita o chiedi maggiori informazioni

invia una mail a:
ambulatorio.drbossi@qualisvitae.it
oppure contattaci al numero
+39 348 7943523

Share This