il Blog

Spazio nutrizione 2017

scritto da: D.ssa Monica Bossi
Medico chirurgo, specialista in Medicina Interna, Medicina Olistica e Omeopatia, Nutraceutica e Nutrizione Biologica. Docente universitaria in PNEI e Medicina Integrata e Preventiva.

Grandissima affluenza di partecipanti all’evento Spazio Nutrizione che si sta svolgendo in questi giorni a Milano (si, nella stessa zona fiera dove è previsto l’intervento dell’ex Presidente Obama).   Grandissima importanza alla nutrizione nel nostro millennio.

L’alimento come potenziale fattore nemico, vero primum movens di quel processo di Infiammazione cronica silente a basso grado, che rappresenta lo stimolo iniziale della maggior parte delle patologie attuali ( neuro degenerative come la demenza o malattie del sistema nervoso motorio come la Sclerosi multipla o la SLA, o cardio vascolari o metaboliche come il diabete mellito e l’obesità).

Lo stesso cibo, causa possibile di questi squilibri, è contemporaneamente un possibile fattore amico, di supporto, e di riequilibrio dello stato di salute. Sia nella prevenzione che nella cura. Per le sue capacità di comportarsi talora come vera e propria molecola infiammatoria, o per contro, di stimolo anti infiammatorio, o tal altra come molecola ormonale di squilibrio o equilibrio di determinati assi, o ancora, come fattore di condizionamento metabolico e del sistema dei radicali liberi.

Tutto questo è il cibo che assumiamo quotidianamente.   Per le sue caratteristiche proprie ( il NUTRACEUTICO), per il suo intervento di modulazione del microcosmo intestinale (sul MICROBIOTA), per il suo effetto di neurotrasmettitore sul cervello (la serotonina, la dopamina, la adrenalina che derivano o meno dal cibo), e per il suo stimolo continuo in senso di attivazione o blocco metabolico, su un organo fino a poco tempo fa considerato solo di stoccaggio (il tessuto grasso).  

potrebbe interessarti anche…

iscriviti alla newsletter

per essere sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati nel nostro Blog

Come funziona la visita online via Skype

L’analisi biotipologica improntata sulla raccolta anamnestica, l’individuale modalità di vivere quotidianamente (attività fisica, abitudini alimentari, modalità di stressarsi) e le fattezze fisiche specifiche, è un possibile strumento di medicina preventiva da farsi anche on-line. Corredata dalla prescrizione personalizzata di esami (metabolico, ormonali, immunitari, nutrizionali o genetici) che, rivalutati dallo specialista in un secondo tempo, permettono l’impostazione di un corretto stile di vita o l’integrazione terapeutica finalizzata alla prevenzione o al riequilibrio della salute.

Prenota una visita o chiedi maggiori informazioni

invia una mail a:
ambulatorio.drbossi@qualisvitae.it
oppure contattaci al numero
+39 348 7943523

Share This