il Blog

La fragilità del sistema immunitario

scritto da: D.ssa Monica Bossi
Medico chirurgo, specialista in Medicina Interna, Medicina Olistica e Omeopatia, Nutraceutica e Nutrizione Biologica. Docente universitaria in PNEI e Medicina Integrata e Preventiva.
agente patogeno

Da che lato la si guardi, questa epidemia virale ha avuto un impatto devastante sull’organismo umano: per quello che ci è dato ad oggi di sapere, non solo le persone evidentemente già “malate” si sono presentate fragili e facilmente attaccabili dal virus, nella sua forma di contrazione più pericolosa e letale, ma anche le persone “apparentemente” sane.

A tal proposito, da anni, la nuova branca della medicina che si occupa dell’aspetto “funzionale” della salute, ovvero della prevenzione, ha posto l’accento sulla dilagante, e insospettabile fragilità del sistema immunitario della maggior parte delle persone. Questa fragilità che tocca persone di ogni età e sesso, riguarda due aspetti strettamente uniti ma allo stesso tempo indipendenti e a tratti opposti del sistema immunitario:

  • L’immunità come sistema di difesa (salvifica)
  • L’immunità come infiammazione cronica silente (dannosa)

Facciamo tesoro di questo momento epocale: IMPARIAMO DAGLI ERRORI.

D. Si sente parlare molto spesso di immunità, soprattutto riguardo ...

Conosciamo la FRAGILITÀ DEL SISTEMA IMMUNITARIO, e perché è così “epidemicamente” diffusa, cosa la favorisce e come contrastarla.

 

potrebbe interessarti anche…

iscriviti alla newsletter

per essere sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati nel nostro Blog

Come funziona la visita online via Skype

L’analisi biotipologica improntata sulla raccolta anamnestica, l’individuale modalità di vivere quotidianamente (attività fisica, abitudini alimentari, modalità di stressarsi) e le fattezze fisiche specifiche, è un possibile strumento di medicina preventiva da farsi anche on-line. Corredata dalla prescrizione personalizzata di esami (metabolico, ormonali, immunitari, nutrizionali o genetici) che, rivalutati dallo specialista in un secondo tempo, permettono l’impostazione di un corretto stile di vita o l’integrazione terapeutica finalizzata alla prevenzione o al riequilibrio della salute.

Prenota una visita o chiedi maggiori informazioni

invia una mail a:
ambulatorio.drbossi@qualisvitae.it
oppure contattaci al numero
+39 348 7943523

Share This